Scopri le tecniche di produzione ed i luoghi dove viene coltivata la Camellia Sinensis.
Incontra le persone che hanno dedicato la loro vita al mondo del tè attraverso interviste, esperienze di viaggio e degustazioni.
Partecipa alle iniziative della community.
Scopri le tecniche di produzione ed i luoghi dove viene coltivata la Camellia Sinensis.
Incontra le persone che hanno dedicato la loro vita al mondo del tè attraverso interviste, esperienze di viaggio e degustazioni.
Partecipa alle iniziative della community.
Scopri le tecniche di produzione ed i luoghi dove viene coltivata la Camellia Sinensis.
Incontra le persone che hanno dedicato la loro vita al mondo del tè attraverso interviste, esperienze di viaggio e degustazioni.
Partecipa alle iniziative della community.
Quello di cui voglio parlavi oggi è un tè nero vietnamita invecchiato di Bao Loc, annata 2016.La cultivar utilizzata è Jin Xuan, molto popolare in Vietnam ed utilizzata prevalentemente per produrre oolong. Onestamente
di Alessandro Martini – Farmacologo, laureato in farmacia a Roma, oggi svolge attività di ricerca sulla malattia di Parkinson e altre malattie neurodegenerative. E’ appassionato di chimica del tè e degli aspetti salutari
di Livio Zanini – Presidente dell’Associazione Italiana Cultura del Tè e docente di lingua cinese dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il termine cinese baicha 白茶, tradotto letteralmente come “tè bianco”,
Questa primavera insieme al tè verde Anji Bai Cha sono riuscito a farmi mandare un raro tè nero proveniente dalla stessa coltivazione; prodotto quindi utilizzando foglie albine, ma raccolte un po’
Clicca e compila il form per ricevere gratuitamente il primo numero e lo speciale natalizio