Chi siamo
Fogli di tè nasce dall’idea di condividere informazioni, notizie e saperi che possano aiutare a far cresce la community italiana.
Negli anni abbiamo consolidato i nostri rapporti internazionali, coinvolgendo autori ed esperti di tutto il mondo al fine di offrire contenuti di qualità ai nostri lettori.
Fogli di Tè, nasce nel 2014 come blog con la speranza di poter aggregare alcuni “tea lover” italiani. Nel 2016 si forma in pianta stabile un collettivo che, proprio in quell’anno, da vita alla prima rivista dedicata al Tè d’Italia.
Attualmente la rivista è diretta da:


STEFANO ALIQUO’
Educatore ed Umanista Digitale si occupa della progettazione e promozione di attività educative e culturali per la comunità. Appassionato Tea Lover, scopre il tè nella forma più pura in un’antica casa del tè di Melaka, in Malesia, nel 2010. Nel 2014 crea Fogli di Tè.

LUCA CAMPANIELLO
UX Designer, Musicista e Tea blogger. Ha iniziato anni fa una sua personale ricerca nel mondo del tè scovando i coltivatori che producessero le sue foglie preferite e andando poi in loco a toccare con mano le loro piantagioni. Lo affascina molto provare dei tè da diverse zone dello stesso Paese, in quanto ritiene possa essere un’esperienza simile al viaggi.
I nostri obiettivi:
- Raccontare il tè, i suoi luoghi di origine, le tecniche di produzione e le persone che hanno dedicato la loro vita a questo meraviglioso mondo.
- Offrire spunti e tecniche di infusione per imparare ad estrarre il meglio da ogni tè, senza dimenticare però che le nostre percezioni rimangono soggettive, come anche il modo in cui viviamo il nostro personale rito del tè.
- Riportarvi in modo obiettivo i dati delle ricerche scientifiche riguardanti gli effetti del tè sulla salute, affidandoci a ricercatori o esperti negli ambiti di competenza.
- Offrire uno sguardo storico e culturale che possa essere materia di studio per i lettori più esigenti.
- Lasciare spazio a racconti ed esperienze per condividere passioni, progetti e viaggi.
- Offrire informazioni utili a chi si approccia per la prima volta al mondo del tè.
- Coinvolgere la community attraverso concorsi ed eventi.

I nostri obiettivi:
- Raccontare il tè, i suoi luoghi di origine, le tecniche di produzione e le persone che hanno dedicato la loro vita a questo meraviglioso mondo.
- Offrire spunti e tecniche di infusione per imparare ad estrarre il meglio da ogni tè, senza dimenticare però che le nostre percezioni rimangono soggettive, come anche il modo in cui viviamo il nostro personale rito del tè.
- Riportarvi in modo obiettivo i dati delle ricerche scientifiche riguardanti gli effetti del tè sulla salute, affidandoci a ricercatori o esperti negli ambiti di competenza.
- Offrire uno sguardo storico e culturale che possa essere materia di studio per i lettori più esigenti.
- Lasciare spazio a racconti ed esperienze per condividere passioni, progetti e viaggi.
- Offrire informazioni utili a chi si approccia per la prima volta al mondo del tè.
- Coinvolgere la community attraverso concorsi ed eventi.