DYD
.,,,…
.,,,…
Roma, marzo 2018, la redazione di Fogli di tè si è ritrovata a Roma per studiare e degustare diversi wakōcha (tè neri giapponesi). Una tipologia di tè che sta riscoprendo una nuova rinascita! Vuoi scoprirli? Non ti resta che leggere il n.5 della nostra rivista.
Oggi, a Napoli, la redazione di Fogli di tè si è riunita presso la bottega del noto chef Avallone, che ci ha gentilmente ospitati, per degustare alcuni Darjeeling. Siamo stati subito rapiti dall’atmosfera della bottega. Un luogo di altri altri tempi che offriva un mix di culture e odori diversi. Non vi resta che recuperare …
Oggi, in una terrazza del centro di Roma, sotto un sole che pareva estivo, la redazione di Fogli di Tè si è riunita per discutere del nuovo numero della rivista: il n.3 previsto intorno a Marzo/Aprile. Non si è persa l’occasione per degustare 9 oolong taiwanesi che saranno introdotti nel prossimo numero. Crediamo sia molto …
Stefano della redazione di Fogli di tè è stato presente al convegno “The history of tea in China – International colloquium” per la preparazione del tè. Una bella giornata di formazione utile anche per incontrare persone nuove. Ringraziamo l’associazione AICTEA e l’Università di Venezia per aver presentato la nostra rivista. Ecco il programma: Università Ca’ …
The History of Tea in China. International colloquium – Venezia Leggi altro »
Alessandro e Luca della redazione di Fogli di tè si sono incontrati per preparare alcuni tè nelle spiagge romane.. Avete mai provato a preparare un tè all’aperto e senza elettricità? Noi crediamo siano molto importati questi momenti…si cresce e si fa tesoro grazie alla condivisione di esperienze. Venite a bere con noi la prossima volta?
Siamo sempre al lavoro. Oggi Luca con le sue preziose inquadratura ci mostra Alessandro della redazione di Fogli di tè all’opera in un panel test. Vi mostriamo quello che avviene ogni volta che recensiamo un nuovo tè. Alessandro è un farmacologo e la sua preparazione del tè tiene conto di tanti dettagli: pesatura, diario delle …
Stefano della redazione di Fogli di tè ha deciso di dedicarsi un pomeriggio nella natura in Val Sturla in provincia di Genova. Senza elettricità e distrazioni ha preparato un Lapsang Souchong unsmoked. Stiamo parlando ovviamente di un tè nero cinese, totalmente ossidato e che generalmente viene poi affumicato. Un tè che viene coltivato sui monti Wuyi, …
Stefano della redazione di Fogli di tè ci racconta il suo primo incontro con la nostra bevanda preferita! Si vola in Malesia. C’è sempre una prima volta per tutte le cose. Anche per il tè. Diciamolo pure, ho passato i primi 20 anni a schifare il tè. Tè neri in bustina per la classica colazione …